CASA MC
Edificio residenziale nZEB
2018 - cantiere in corso
Il progetto per una giovane coppia si basa sull’idea di “edificio da abitare”, quale edificio che possa rispondere alle proprie contemporanee esigenze, quale “casa” che possa rappresentare sempre la risposta a “Dove siete diretti? – Sempre verso Casa (Claudio Magris)”, quale architettura come espressione del dimorare nella cura del luogo e nel rispetto dell’ambiente, quale risposta alla maturata consapevolezza di voler realizzare un edificio a bassa consumo energetico.
EDIFICIO PLURIFAMILIARE
Edificio residenziale nZEB
Losine (Bs)
2016 - cantiere in corso
Il progetto cerca di coniugare le richieste della committenza, circa il numero di alloggi e la tipologia edilizia, con gli stimoli ed i vincoli provenienti dal contesto di intervento.
Il lotto si caratterizza per la splendida vista a 360° sul paesaggio circostante, che culmina nelle due emergenze del Pizzo Badile (a nord est) e della Concarena (a nord-ovest), ma anche
per la “difficile” conformazione planimetrica triangolare e per l’andamento inclinato del terreno nelle due direzioni est-ovest e nord-sud: in quest’ultima direzione la pendenza è vicina al 30%.
Il volume di partenza è un parallelepipedo a pianta allungata, orientata est-ovest, dalle dimensioni di circa 30 mt di lunghezza per 9,50 mt di larghezza collocato parallelamente al confine nord del lotto. L’introduzione di piani inclinati, sia in pianta che in alzato, ed il trattamento delle facciate, caratterizzate ognuna da un registro compositivo differente, conferiscono all’edificio un aspetto dinamico e plastico, mai monotono.
PALAZZETTO POLIFUNZIONALE
2012 - opera completata
Castenedolo (Bs)
Ecco la descrizione del vostro progetto. Che il vostro lavoro si basi su testi, immagini, video o altro, fornire un breve sommario ai visitatori li aiuterà a capire il contesto e il vostro percorso professionale. E poi potete utilizzare la sezione multimediale per mostrare il vostro progetto!
CASA SUL LAGO
Casa per le vacanze
Riva di Solto (Bg)
Progetto preliminare e definitivo
2015
Nuovo edificio residenziale di più alloggi e restauro e risanamento conservativo dell'edificio esistente. Punto delicato del progetto è stato quello di costruire una nuova architettura all’interno di un delicato processo ambientale esistente e modificarlo, come quello dell'area di progetto: fronte lago ed edifici storici esistenti.
La scelta progettuale è stata quella di
ridisegnare gli spazi nel rispetto dei caratteri del contesto e dei suoi numerosi vincoli, interpretandolo con un “occhio” contemporaneo senza travestirsi di sembianze storiche.
PALESTRA BEACH TENNIS
Comacchio (Fe)
Impianto sportivo coperto per il Beach Tennis con palestre fitness e servizi e campo da basket scoperto.
L’analisi del paesaggio circostante
e delle differenti visuali prospettiche ha suggerito l’adozione, per il nuovo edificio sportivo, di un volume pulito e sobrio le cui linee prevalentemente orizzontali fossero in grado di marcare ed evidenziare proprio l’orizzontalità del paesaggio stesso in cui si inserisce. L’architettura proposta, al fine di evitare la monotonia che contraddistingue molti edifici simili per tipologia (palestre) viene “destrutturata” attraverso alcuni accorgimenti architettonici. Il volume della palestra è stato pensato, invece, secondo il principio della differenziazione dei fronti.
Il volume centrale contiene 3 campi per il beach tennis, a piano terra ci sono gli spogliatoi per atleti, giudici, locali tecnici e per l’amministrazione, a piano primo invece si ha la palestra e
ancora spogliatoi per atleti ed istruttori.
CASA PC
Progetto preliminare
2015
Un difficile contesto nel quale inserire un ampliamento a fianco di una ristrutturazione edilizia di un edificio residenziale esistente degli anni '60. Il pendio sul quale si colloca l'edificio apre delle splendide viste panoramiche sulle montagne circostanti e questo ha suggerito di pensare all'ampliamento come ad un "occhio" sul paesaggio con grandi superfici vetrate.
DESIGN GARDEN
Elementi di arredo in acciaio corten
In un parco immerso in uno splendido paesaggio collinare si collocano questi pezzi unici studiati a quattro mani con i maestri artigiani de L'Artistica